COPPIA – Vita di coppia e comunicazione: 5 errori

immagine di Jan Siemen
Saper comunicare è fondamentale per creare una vita di coppia sana e duratura. Trascurare la comunicazione di coppia rischia di mettere a repentaglio la solidità della relazione trasformando alcune situazioni, che si potevano risolvere semplicemente parlando, in qualcosa di più grave.
Ma niente paura! Si può sempre migliorare il proprio stile comunicativo cercando di evitare alcuni errori di comunicazioni.
Di seguito 5 errori frequenti da evitare:
1. Essere incapaci di considerare il punto di vista altrui
2. Affrontare una discussione con lamentele, critiche e accuse
3. Aspettarsi che il/la partner possa leggere nella mente dell’altro/a
4. Credere che il solo parlare sia sufficiente per risolvere i problemi
5. Puntualizzare, recriminare, rinfacciare, predicare, biasimare
Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione – Zygmunt Bauman
Spesso le coppie decidono di contattare un terapeuta quando l’esperienza e la narrazione di un partner contraddice l’esperienza dell’altro. In pratica, i partner vivono e riportano situazioni difficili ma ne hanno una narrazione e vissuto differenti. Con un’attribuzione di significato diversa la comunicazione è compromessa e si arriva a litigare anche per futili motivi. Allora la psicoterapia di coppia può aiutare a ricostruire il processo di comunicazione ed ascolto empatico non solo nel rispetto dell’unità coppia ma anche nel rispetto delle differenze individuali.